Articoli Recenti: Sergio Fadini (il Vagabondo)
Il turismo e il gioco
Play Alghero, brand del progetto internazionale MED GAIMS GAmifIcation for Memorable tourist experienceS che ha coinvolto diverse altre città che si affacciano sul Mediterraneo, è giunto alla fine della sua lunga fase di gestazione. Ora bisogna far giocare le persone, magari convincendole a pagare per fruire delle diverse esperienze ludiche previste. Lo scopo del progetto […]
Il turismo e la crisi energetica
Appena entrato nella mia stanza d’hotel, la prima cosa che si accende è lo split dell’aria condizionata. Segna 28 gradi. Fuori fa molto caldo, è indubbio che un servizio del genere può far piacere a tanti. Spengo tutto, apro la finestra e mi chiedo se questo “servizio”, che sicuramente pago profumatamente, non possa essere considerato […]
Archivio dell'autore: sergiofadini
Primo articolo del blog
Questo è il tuo primo articolo. Fai clic sul link Modifica per modificarlo o eliminarlo oppure inizia un nuovo articolo. Se desideri, usa questo articolo per dire ai lettori quando hai iniziato questo blog e cosa intendi farne. Se hai … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’anno è iniziato con tanta neve
Tanta neve in questo inizio 2017, più del solito, in tutta la zona, come non si vedeva da decenni. Per diversi giorni grandi difficoltà a raggiungere Matera e a spostarsi in città, a piedi come in auto. Da oggi però … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le passeggiate che organizzo
Fino a metà settembre con la mia associazione (il Vagabondo) e in collaborazione con la compagnia di teatro di figura PAT organizziamo delle passeggiate attoriali sul tema del pane di Matera, un progetto per grandi e piccini che intende come … Continua a leggere
Da Napoli a Matera anche Flixbus
Ora anche la Flixbus ha deciso di collegare Matera a Napoli, dopo la Marino e la Miccolis. Una decisione che se da un lato fa piacere perché dimostra che la meta Matera acquista importanza, dall’altro è in contrasto con le … Continua a leggere
il mio nuovo libro
Ad agosto nel mio B&B e nelle migliori librerie di Matera troverete il mio nuovo libro: a Matera si va, si torna, si resta che è una guida della città ma anche no, ci sono sì i consigli ma non … Continua a leggere
Pubblicato in il Blog del B&B
Lascia un commento
music and breakfast
the last CD for my guests, we can listen it during the breakfast. guappecartò
Pubblicato in il Blog del B&B
Lascia un commento
ritorna lo yoga fest a pochi passi da casa
il 20 e21 giugno ritorna lo yoga fest. ancora una stanza libera per gli interessati, fatevi sentire. Per tutte le informazioni http://www.yogamatha.it 40 fra laboratori e conferenze, 33 insegnanti coinvolti insomma un gran bell’evento nei Sassi, a pochi passa dal … Continua a leggere
Pubblicato in il Blog del B&B
Lascia un commento
Ciak si è girato
L’apertura stagionale del B&B ha avuto un inatteso scorcio cinematografico, poiché nell’ambito del progetto Cross Media Factory che ho organizzato a Matera durante la vacanze pasquali, il cui scopo era fare il trailer e tutto il materiale comunicativo per il … Continua a leggere
Pubblicato in il Blog del B&B
Lascia un commento
Può esistere un B&B ai margini del mercato?
Una riflessione di fine anno sul B&B e sull’importanza del passaparola Lo trovi nel mio blog personale, clikkando su questo testo. Fammi sapere che ne pensi!
Pubblicato in il Blog del B&B
Lascia un commento
Eventi autunnali a Matera
Ancora eventi a Matera, a cavallo fra ottobre e novembre ci sono due interessanti appuntamenti: il festival delle fisarmoniche e l’arrivo in città di Naturarte, con un programma molto interessante che proseguirà anche in novembre in giro per la Basilicata … Continua a leggere